Skip to main content

La verniciatura dei termosifoni è una procedura molto frequente in ambito residenziale e extra residenziale. Sono infatti componenti soggetti a forte usura e stress e, di conseguenza, richiedono non di rado una revisione che possa riportarli alle condizioni originarie.

Attenzione, però: la verniciatura dei termosifoni non è certamente una mera questione estetica, ma rappresenta un intervento fondamentale per preservare l’efficienza e prolungare la vita dei radiatori.

Ecco perché la nostra esperienza nel settore della verniciatura industriale ci porta a ricordare a tutti i nostri lettori come sia molto importante non sottovalutare questa operazione e, soprattutto, realizzarla attraverso strutture specialistiche che possano garantire risultati professionali e duraturi.

La valutazione delle condizioni del termosifone

Il primo passo che bisogna effettuare prima ancora di iniziare qualsiasi intervento di verniciatura è un’accurata valutazione dello stato del termosifone.

Ricordiamo infatti che i radiatori più datati potrebbero presentare zone di ruggine o vecchie verniciature deteriorate che richiedono particolare attenzione. La nostra esperienza nel settore industriale ci ha insegnato che la preparazione della superficie è determinante per il successo dell’intervento: un termosifone ben preparato garantirà una verniciatura uniforme e duratura nel tempo.

La preparazione della superficie

La preparazione della superficie rappresenta buona parte del successo di una verniciatura professionale.

Il processo inizia con la pulizia approfondita del radiatore, utilizzando detergenti specifici per rimuovere grasso, polvere e altri contaminanti. Nel caso di termosifoni già verniciati, è necessario rimuovere completamente la vecchia vernice utilizzando sverniciatori chimici professionali o mediante sabbiatura, tecnica che nei nostri stabilimenti industriali garantisce risultati ottimali.

Il trattamento anti-ruggine e il primer

Superata questa fase si procede con l’applicazione di un primer specifico per metalli, che rappresenta uno step molto importante dell’intero processo.

Nei nostri impianti industriali utilizziamo primer epossidici di ultima generazione che garantiscono un’adesione ottimale della vernice e una protezione superiore dalla corrosione. Per i termosifoni domestici, raccomandiamo l’utilizzo di primer antiruggine di alta qualità, applicati in condizioni ambientali controllate con temperatura tra i 15 e i 25 gradi e umidità inferiore al 70%.

La scelta della vernice appropriata

Si passa dunque alla selezione del prodotto verniciante più adatto, molto importante per ottenere risultati professionali.

Le vernici specifiche per radiatori devono possedere caratteristiche particolari: elevata resistenza alle alte temperature (fino a 120°C), ottima copertura e capacità di mantenere l’elasticità nel tempo per adattarsi alle continue dilatazioni termiche del metallo. Nel nostro settore industriale, utilizziamo vernici termoresistenti certificate che garantiscono prestazioni eccezionali e durabilità superiore.

Le tecniche di applicazione professionale

Si giunge quindi alla parte centrale del processo, l’applicazione della vernice. Come intuibile, questa fase richiede competenza e attenzione ai dettagli: la tecnica più efficace prevede l’utilizzo di una pistola a spruzzo professionale, che garantisce uno strato uniforme e privo di colature, mentre per superfici più piccole o interventi domestici, è possibile utilizzare rulli in spugna specifici per radiatori o pennelli di alta qualità.

L’applicazione deve essere effettuata in più mani sottili (almeno due) con tempistiche di essiccazione appropriate tra una mano e l’altra.

>> Leggi anche la nostra guida su: La sabbiatura dei termosifoni

Controllo della qualità e tempi di asciugatura

Il processo di asciugatura rappresenta un altro momento essenziale per ottenere una finitura professionale.

Nei nostri impianti industriali, utilizziamo strumenti di essiccazione controllati che garantiscono risultati perfetti. Per interventi domestici, è fondamentale rispettare i tempi di catalizzazione indicati dal produttore della vernice, generalmente non inferiori alle 24-48 ore, evitando di accendere il termosifone durante questo periodo.

Manutenzione e durata nel Tempo

Una verniciatura – se eseguita correttamente – può durare molti anni. Tuttavia, richiede anche una manutenzione appropriata.

È per questo motivo che consigliamo di pulire regolarmente i termosifoni con prodotti non aggressivi e di controllare periodicamente l’eventuale comparsa di segni di deterioramento, intervenendo prontamente se necessario.

La nostra esperienza nel settore industriale ci permette di garantire che una verniciatura professionale, se correttamente mantenuta, può mantenere la sua efficienza per oltre un decennio.

Per saperne di più, puoi contattarci a questi recapiti.

Close Menu

FE COLOR

Via dell’Artigianato 22, 35020 Candiana (PD)

Tel: 049.5904081