Skip to main content

Il fissativo per pittura è un prodotto fondamentale per garantire la migliore preparazione delle superfici prima della tinteggiatura industriale: si tratta di una soluzione liquida trasparente, nota anche come primer o aggrappante, che una volta applicata è in grado di creare una base omogenea per l’adesione della pittura.

Ma perché utilizzare il fissativo? Proviamo a scoprirlo insieme.

Perché usare il fissativo per pittura: tutti i vantaggi 

Come anticipato in apertura di questo breve approfondimento sull’uso del fissativo per pittura a Padova, l’aggrappante è in grado di conferire al progetto di verniciatura industriale alcuni importanti benefici.

Tra i principali c’è sicuramente la possibilità di migliorare l’aderenza della pittura, considerato che crea una superficie uniforme e compatta, garantendo una migliore aderenza della pittura e prevenendo la formazione di screpolature o distacchi. È altresì in grado di ridurre l’assorbimento della pittura: il fissativo penetra infatti nei pori della superficie, riducendone l’assorbenza e di conseguenza il consumo di pittura.

In aggiunta a ciò, un efficace utilizzo del primer può consolidare le superfici sfarinanti: il fissativo penetra infatti in profondità rendendo questa tipologia di superficie più stabile e resistente. Infine, è anche in grado di uniformare la resa della pittura creando una base uniforme ed evitando che la pittura assuma un colore diverso in alcune zone a causa di una diversa porosità della superficie e ancora proteggere le superfici da macchie, muffa e umidità.

Come scegliere il fissativo per pittura giusto?

Per i progetti di verniciatura industriale la scelta del fissativo giusto è compito dell’esecutore del lavoro che, in fase di consulenza, condividerà con il cliente la migliore alternativa da acquistare e utilizzare. Esistono infatti diverse tipologie di fissativo in commercio, ognuna con caratteristiche specifiche, e proprio per questo motivo è bene che per progetti di particolare importanza sia il consulente a effettuare l’individuazione della migliore alternativa. A tutto penseranno dunque i nostri specialisti, che puoi contattare qui.

In generale, però, possiamo ben rammentare come la scelta del fissativo più adatto dipenda da alcuni fattori come:

  • il tipo di superficie: il fissativo va scelto in base al materiale della superficie da trattare. Esistono fissativi specifici per intonaco, cartongesso, legno, metallo, plastica e altri materiali ancora;
  • le condizioni della superficie: se la superficie è sfarinante, polverosa o presenta macchie, è necessario utilizzare un fissativo consolidante o isolante;
  • il tipo di pittura: il fissativo deve essere compatibile con la pittura che si intende utilizzare.

Fissativo per pittura esterna

Il fissativo per pittura esterna è un elemento molto importante nel processo di verniciatura industriale dei metalli esposti agli agenti atmosferici. Nel contesto delle lavorazioni professionali svolte da FEColor, per esempio, questo prodotto viene utilizzato come preparazione essenziale per garantire la massima adesione delle successive finiture protettive.

La nostra esperienza nel settore ci ha permesso di sviluppare protocolli specifici per l’applicazione del fissativo su superfici metalliche esterne, dove le condizioni ambientali possono essere particolarmente aggressive. Grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate e alla profonda conoscenza dei materiali, siamo in grado di assicurare un trattamento che non solo migliora l’adesione della pittura ma aumenta significativamente la durabilità dell’intero sistema di verniciatura.

Fissativo per pittura lavabile

Il fissativo per pittura lavabile assume un ruolo anch’esso strategico nelle applicazioni industriali dove è richiesta una particolare resistenza ai lavaggi e alle sollecitazioni meccaniche. Presso FEColor, utilizziamo formulazioni specifiche di fissativo che si integrano perfettamente con i nostri sistemi di verniciatura industriale dei metalli, creando una base ideale per l’applicazione di finiture lavabili ad alte prestazioni.

La nostra competenza nella preparazione delle superfici metalliche ci permette di ottimizzare l’utilizzo del fissativo, garantendo non solo un’eccellente adesione della pittura lavabile ma anche una maggiore resistenza complessiva del rivestimento. Questo si traduce in una maggiore durata nel tempo e in una significativa riduzione dei costi di manutenzione per i nostri clienti industriali.

Come applicare il fissativo

L’applicazione del fissativo in ambito industriale viene effettuata da specialisti del settore, utilizzando pennelli, rulli o altri accessori che garantiscano un’applicazione uniforme sulla superficie pulita e asciutta.

Per saperne di più, puoi contattarci in qualsiasi momento ai recapiti che trovi a fondo pagina.

Close Menu

FE COLOR

Via dell’Artigianato 22, 35020 Candiana (PD)

Tel: 049.5904081