Il cambio colore delle attrezzature industriali costituisce un intervento molto importante per preservare la funzionalità e l’estetica delle apparecchiature aziendali.
Che si tratti di un rebranding aziendale, dell’adeguamento a nuove normative di sicurezza o del rinnovamento del parco macchine, infatti, la riverniciatura professionale rappresenta un’operazione di particolare impatto che richiede competenze specifiche e tecnologie avanzate.
La nostra esperienza nel settore ci permette di gestire questi interventi garantendo risultati eccellenti e duraturi: scopriamo come.
Analisi preliminare e pianificazione
Per prima cosa, in ogni intervento di riverniciatura è utile condurre un’accurata analisi dello stato attuale delle attrezzature. In questo modo riusciamo a effettuare una valutazione approfondita delle superfici esistenti, identificare i materiali costruttivi e analizzare dettagliatamente le condizioni operative specifiche di ogni macchinario.
La pianificazione dell’intervento viene sviluppata considerando prioritariamente i tempi di fermo macchina, aspetto cruciale per minimizzare l’impatto sulla produttività aziendale. Ogni progetto viene calibrato sulle specifiche esigenze del cliente, definendo un cronoprogramma preciso e condiviso.
Tecnologie e metodologie professionali
Nel nostro impianto utilizziamo tecnologie all’avanguardia per la verniciatura industriale. Le cabine pressurizzate di ultima generazione garantiscono un ambiente perfettamente controllato, fondamentale per ottenere una finitura impeccabile.
I sistemi di applicazione elettrostatica assicurano una copertura uniforme e un notevole risparmio di materiale, mentre i forni di cottura industriali permettono una catalizzazione ottimale delle vernici. L’intero processo viene gestito attraverso sistemi computerizzati che garantiscono il controllo costante di tutti i parametri operativi.
Preparazione delle superfici
La preparazione rappresenta la fase più critica dell’intero processo di riverniciatura industriale. Il nostro reparto di preparazione utilizza tecniche di sabbiatura industriale e sistemi di sgrassaggio chimico all’avanguardia per ottenere superfici perfettamente pulite e pronte per la verniciatura.
La rimozione completa di ruggine, vecchie vernici e contaminanti viene eseguita seguendo protocolli rigorosi, fondamentali per garantire l’adesione ottimale del nuovo rivestimento e la sua durata nel tempo. Ogni superficie viene trattata con prodotti specifici in base al materiale e alle condizioni di partenza.
Selezione dei prodotti vernicianti
La scelta delle vernici viene effettuata attraverso un’attenta analisi delle specifiche esigenze operative delle attrezzature. Nel nostro processo di verniciatura industriale utilizziamo esclusivamente prodotti certificati di alta qualità.
Le vernici epossidiche vengono impiegate per garantire un’elevata resistenza chimica, mentre le finiture poliuretaniche assicurano un’eccellente resistenza agli agenti atmosferici e ai raggi UV. Per applicazioni speciali, disponiamo di vernici tecniche specifiche che garantiscono resistenza termica e chimica superiore.
Processo di verniciatura
Il processo di verniciatura si snoda attraverso diverse fasi che applicano rigorosi protocolli di sicurezza e di qualità. Nella prima, si procede con l’applicazione di un primer specifico che garantisce la massima protezione anticorrosiva. Quindi, viene applicato un fondo uniformante che prepara la superficie per la finitura finale.
Il colore definitivo viene applicato in più mani per assicurare una copertura perfetta e duratura. I tempi di essicazione tra le varie fasi vengono rigorosamente rispettati per garantire la massima qualità del risultato finale.
Successivamente, forniamo ai clienti un supporto completo per la corretta manutenzione delle superfici riverniciate, includendo consulenza tecnica continuativa e interventi di manutenzione programmata.
Se vuoi saperne di più su questi servizi e desideri disporre di una consulenza qualificata, puoi contattarci qui.