Skip to main content

I cancelli in ferro sono elementi comuni in molte proprietà. Purtroppo, però, con il passare del tempo possono perdere il loro fascino originale a causa di ruggine, sbiadimento e danni.

Ebbene, in questi casi una verniciatura professionale non solo è in grado di ripristinare l’estetica, ma protegge anche il metallo prolungandone la durata. Ma come fare?

Valutazione dello stato attuale

Prima di iniziare qualsiasi lavoro di verniciatura, è fondamentale valutare attentamente le condizioni del cancello.

Un esperto ispezionerà la superficie alla ricerca di ruggine, scrostature della vernice precedente, danni strutturali o parti allentate. Una valutazione iniziale che determinerà la portata del lavoro necessario e i materiali da utilizzare.

Preparazione della superficie

La preparazione della superficie è spesso il principale segreto di un bel lavoro.

Si procede dunque con la rimozione della ruggine e della vernice scrostata utilizzando una spazzola metallica o un attrezzo elettrico come una smerigliatrice angolare con disco abrasivo. 

Quindi, per le aree particolarmente arrugginite, si pianificano apposite strategie con l’ausilio di specifiche soluzioni come un convertitore di ruggine. Successivamente, carteggiare l’intera superficie permetterà di creare una base uniforme per la nuova vernice.

Pulizia e sgrassaggio

Dopo la rimozione della ruggine e della vecchia vernice, è essenziale pulire accuratamente il cancello. Si utilizzano soluzioni sgrassanti specifiche per metalli per rimuovere sporco, grasso e residui. 

Al termine del risciacquo e dell’asciugatura si avrà a disposizione una superficie pulita e asciutta, fondamentale per l’adesione ottimale della nuova vernice.

Applicazione del primer

La fase successiva è quella dell’applicazione di un primer specifico per metalli, che crea una barriera protettiva tra il metallo e l’ambiente esterno, prevenendo la formazione di ruggine e migliorando l’adesione della vernice finale. 

Scelta della vernice

Si procede quindi alla scelta della vernice giusta, fondamentale per ottenere un risultato duraturo e esteticamente gradevole.

Anche in questo caso, condividiamo come sia utile optare per una vernice specifica per metalli da esterno, resistente agli agenti atmosferici e ai raggi UV. Le vernici a base di uretano o epossidiche offrono eccellente durabilità e protezione.

Tecniche di verniciatura

Per un risultato professionale, infine, è fondamentale curare la tecnica di applicazione: è anche in questo ambito che diventa decisiva la consulenza di un’impresa di verniciatura professionale come la nostra. Dopo aver applicato il colore base, è possibile aggiungere dettagli decorativi per personalizzare il cancello. 

Manutenzione post-verniciatura

Ricordiamo infine che, una volta completata la verniciatura, è importante prendersi cura del cancello per preservarne l’aspetto nel tempo. La pulizia regolare della superficie con acqua e sapone delicato, così come un controllo periodico del cancello per individuare eventuali segni di danneggiamento o ruggine incipiente, permetterà di ridurre i rischi di danni a questa struttura e intervenire prontamente con ritocchi localizzati se necessario.

Per saperne di più sui nostri servizi, invitiamo i lettori a contattarci a questi recapiti.

 

Close Menu

FE COLOR

Via dell’Artigianato 22, 35020 Candiana (PD)

Tel: 049.5904081